UEAM

UEAM

Ufficio Europa Area Metropolitana


Pescara | Montesilvano | Spoltore

ERASMUS+: DiscoverEU

AMBITO E FINALITÀ DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità di visitare, esplorare e scoprire la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente.

Data:
25 Marzo 2025

ERASMUS+: DiscoverEU

Erasmus+ DiscoverEU

AMBITO E FINALITÀ

DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità di visitare, esplorare e scoprire la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. In questa primavera la Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) selezioneranno almeno 35 000 giovani che soddisfino i criteri di ammissibilità descritti nella chiamata. I candidati che supereranno con successo il quiz di selezione potranno ottenere un pass per viaggiare in Europa per non più di 1 mese nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026. E’ possibile viaggiare da soli o in gruppo di massimo cinque persone (che devono tutte soddisfare le condizioni di ammissibilità richieste per la candidatura). Di norma, i beneficiari del pass viaggeranno in treno. Tuttavia, ove necessario, sarà possibile usare anche altri mezzi di trasporto come l’autobus o il traghetto o, in casi eccezionali e quando non vi siano altri mezzi, l’aereo, così da consentire la partecipazione anche ai giovani che vivono in regioni remote o insulari o con esigenze particolari. I candidati selezionati potranno scegliere un pass con opzione di viaggio fissa oppure flessibile:

  • nel primo caso, è possibile visitare massimo 2 Paesi che siano Stati UE o Paesi terzi associati ad Erasmus+ e le date e destinazioni di viaggio, una volta fissate, non possono essere cambiate.
  • nel secondo caso, è possibile viaggiare in tutti i Paesi ammissibili e le date di viaggio restano flessibili, pur nel limite di tempo di 30 giorni dall’inizio della validità del pass e con un numero definito di giorni di viaggio (7 giorni).

I giovani viaggiatori riceveranno anche una Carta europea per i giovani (EYCA), ovvero una “tessera” di sconto, valida per 1 anno dall’attivazione, che offre loro una serie di riduzioni per trasporti pubblici, attività culturali, alloggio, ristorazione, attività sportive e altri servizi disponibili in tutti i Paesi ammissibili.

Inoltre, i giovani selezionati diventeranno automaticamente ambasciatori DiscoverEU, per condividere la loro esperienza e sostenere l’iniziativa.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono candidarsi per il pass i giovani 18enni, ovvero i nati tra il 1º luglio 2006 e il 30 giugno 2007 (inclusi), che siano cittadini o legalmente residenti in uno dei Paesi UE (compresi i Paesi e Territori d’oltremare -PTOM) o in uno dei Paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. Più dettagliatamente, per poter partecipare, il candidato deve:

  • inserire correttamente il numero della carta d’identità, del passaporto o della carta di soggiorno nel modulo di domanda online;
  • avere la cittadinanza o la residenza in uno dei seguenti paesi ammissibili.
  • I candidati selezionati possono partecipare solo se:
  • iniziano il viaggio in uno dei paesi ammissibili a DiscoverEU al momento della decisione di selezione;
  • hanno intenzione di viaggiare almeno 1 giorno e al massimo un mese;
  • hanno intenzione di recarsi almeno in un paese straniero che sia ammissibile per DiscoverEU al momento della decisione di selezione;
  • sono disposti a diventare ambasciatori DiscoverEU.

I candidati che non soddisfano i criteri di ammissibilità non saranno presi in considerazione nel processo di selezione.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile fare domanda sul Portale europeo per i giovani. Le domande possono essere presentate dalle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) del 2 aprile 2025 fino alle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) del 16 aprile 2025. La procedura di candidatura prevede 7 fasi come descritte nel regolamento consultabile al sito ufficiale DiscoverEU.

Scadenza: 16 aprile 2025

Programma/Ente di finanziamento: ERASMUS+

LINK E DOCUMENTI

link al sito

link al Regolamento

Ultimo aggiornamento

25 Marzo 2025, 10:10