EIT: ENHANCE NEW EUROPEAN BAUHAUS CALL FOR PARTNERS 2025
AMBITO E FINALITÀ La Call for Partners Enhance NEB 2025 offre un’opportunità ai progetti Connect NEB e Co-create NEB precedentemente finanziati di aumentare il loro impatto.
Data:
25 Marzo 2025


Eit
AMBITO E FINALITÀ
La Call for Partners Enhance NEB 2025 offre un’opportunità ai progetti Connect NEB e Co-create NEB precedentemente finanziati di aumentare il loro impatto. Questa iniziativa supporta progetti che rafforzano la loro implementazione nella loro sede originale o replicano le loro soluzioni in nuove aree. I candidati selezionati contribuiranno al movimento New European Bauhaus (NEB), incorporando i valori fondamentali di sostenibilità, estetica e inclusione nei loro progetti. Il bando è aperto ai partner EIT Community NEB che hanno implementato con successo un progetto Connect NEB o Co-create NEB nel 2023 o 2024 e non hanno ricevuto finanziamenti in precedenza nell’ambito del programma Enhance NEB.
Si incoraggiano città, regioni ed enti affiliati a partecipare, come partner a pieno titolo o come osservatori, rispettando i requisiti di ammissibilità indicati nel manuale del bando.
Si prevede che tutte le proposte presentate forniscano un’elevata qualità di scale-up o replicabilità in base ai risultati dei progetti precedenti. In termini di strategia di scale-up, gli obiettivi di risultato attesi sono i seguenti:
- Risultato A: aumentare, amplificare o consolidare l’impatto del progetto nella stessa sede con un approccio più olistico.
- Risultato B:aumentare, amplificare o consolidare l’impatto del progetto oltre il sito precedente in una nuova ubicazione (ad esempio quartiere/distretto/città/regione, ecc.) replicando/trasferendo le attività in/verso una nuova sede).
Inoltre, le sovvenzioni saranno assegnate per l’implementazione di almeno uno dei risultati previsti di prodotti e servizi (compresi prototipi rapidi di prodotti), la progettazione congiunta dello spazio pubblico e attività di attivazione sociale ed educative volte a rispondere alle sfide del Nuovo Bauhaus europeo.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Il bando è aperto ai partner EIT Community NEB che hanno implementato con successo un progetto Connect NEB o Co-create NEB nel 2023 o 2024e non hanno ricevuto finanziamenti in precedenza nell’ambito del programma Enhance NEB. Le proposte idonee devono essere presentate da consorzi di almeno due e non più di quattro partner, con il partner capofila che deve essere un partner EIT Community NEB.
Le città, le regioni e gli enti affiliati devono far parte dei consorzi, come partner a pieno titolo o come osservatori, rispettando i requisiti di ammissibilità indicati nel Manuale del bando.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il finanziamento totale disponibile per il bando Enhance New European Bauhaus Call for Partners 2025 è di € 180.000, con un massimo di 45.000 € per progetto. La EIT Community finanzierà fino all’80% del budget totale del progetto, mentre i consorzi devono fornire almeno il 20% in cofinanziamento tramite contributi dei partner o altre fonti non EIT.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il processo di candidatura segue una procedura di invio in un unico passaggio tramite la piattaforma EIT Urban Mobility NetSuite . Le date chiave sono:
- Sessione informativa: 25 marzo 2025 (11:30 CET)
- Scadenza per la presentazione delle domande: 22 aprile 2025 (17:00 CET)
- Valutazione e selezione: aprile-maggio 2025
- Periodo di attuazione del progetto: da metà maggio al 30 novembre 2025
I candidati devono inviare un modulo di domanda compilato tramite la piattaforma online. Ulteriori documenti, tra cui una lettera di intenti (se applicabile) e altri materiali di supporto, devono essere esaminati nel Manuale di chiamata.
I candidati sono incoraggiati a consultare il manuale della Call per i dettagli completi su idoneità, criteri di valutazione e condizioni finanziarie. Per ulteriore assistenza, il team EIT Community NEB è disponibile per il supporto attraverso la pagina ufficiale di riferimento.
Scadenza: 22 aprile 2025
Programma/Ente di finanziamento: EIT Urban Mobility – Co-Funded by The European Union
Identificativo: HORIZON-EIT-2023-25-Cross-KIC-Strategic-Synergies-EITCross-KICStrategicSynergies
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2025, 10:13