AIUTI ALLE IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA
AMBITO E FINALITÀ Con determinazione 163/DPH008 del 27/02/2025 è stato approvato l’avviso pubblico “Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica”, con il quale la Regione Abruzzo intende supportare gli investimenti e sostenere le imprese del commercio su area pubblica mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto per progetti di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica.
Data:
25 Marzo 2025


Aiuti alle imprese
AMBITO E FINALITÀ
Con determinazione 163/DPH008 del 27/02/2025 è stato approvato l’avviso pubblico “Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica”, con il quale la Regione Abruzzo intende supportare gli investimenti e sostenere le imprese del commercio su area pubblica mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto per progetti di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica.
La misura dà attuazione alle previsioni di cui all’art. 21 della Legge Regione Abruzzo n.1 del 06/02/2025 “sostegno alle imprese del commercio su area pubblica” che dispone di supportare, anche nell’ottica di un accrescimento dell’attrattività turistica e commerciale del territorio e di un rilancio dell’economia urbana, la riqualificazione delle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica.
Saranno valutati ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento produttivi finalizzati a supportare gli investimenti e favorire l’ammodernamento delle dotazioni delle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica tramite acquisizione di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica (nuovi di fabbrica).
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali rientranti nelle seguenti categorie:
- spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica atti ad implementare e migliorare le prestazioni, in termini quantitativi e qualitativi, del prodotto o del processo produttivo.
- mezzi mobili nuovi di fabbrica registrati come autocarri nel documento unico di circolazione, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle agevolazioni, strettamente necessari al ciclo produttivo. Le spese ammissibili si intendono al netto dell’IVA.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono richiedere l’agevolazione le Micro e Piccole Imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica, con sede legale e operativa in Abruzzo, che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- siano attive ed operanti alla data di pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.A.T.;
- -abbiano, alla data di pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.A.T., quale codice attività, così come registrato alla CCIAA competente (visura camerale), uno fra quelli elencati nella Tabella di corrispondenza ATECO 2025 – ATECO 2007 “aggiornamento 2022” come da allegato all’Avviso;
- -siano in possesso di concessione di posteggio per l’esercizio del commercio sulle aree pubbliche rilasciata da un comune ubicato nella Regione Abruzzo.
Sono escluse le imprese del settore trasporto merci conto terzi.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con l’Avviso è pari a euro € 2.815.515,27 a valere sui fondi regionali di cui all’art. 21 della Legge Regione Abruzzo n.1 del 06/02/2025 “sostegno alle imprese del commercio su area pubblica”. La dotazione finanziaria può essere incrementata in caso di eventuali ulteriori disponibilità. Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere, a pena d’esclusione, una spesa minima (IVA esclusa) pari a € 10.000,00. Tale livello minimo di spesa dovrà essere comunque rispettato anche nel caso di eventuale riduzione dell’investimento in sede di rendicontazione. Il contributo concedibile è calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili, considerate al netto dell’IVA e di ogni altro onere accessorio e finanziario, se detraibili, e non può essere superiore a € 50.000,00. In relazione all’investimento realizzato, l’intensità massima di aiuto concedibile è pari all’80%.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati dovranno presentare, esclusivamente in via telematica, una istanza alla Regione compilando l’apposito format che sarà disponibile nello sportello telematico della Regione Abruzzo, raggiungibile dal sito web https://sportello.regione.abruzzo.it selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Sportello Sviluppo Economico”, “Aiuti alle imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica”. L’accesso allo sportello telematico della Regione Abruzzo per la compilazione della candidatura avviene esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID del titolare/legale rappresentante dalle ore 10:00 del 25 marzo 2025 alle ore 12:00 del 24 aprile 2025. Non saranno accettate le istanze trasmesse attraverso qualsiasi diversa procedura. È possibile presentare una sola domanda. Nel caso in cui la domanda presentata contenga errori, è ammessa la presentazione di più domande. In tal caso, verrà presa in considerazione solo l’ultima presentata in ordine temporale.
Informazioni Utili
Per info contattare il Responsabile dell’ufficio Competitività – del Servizio Competitività e Internazionalizzazione – DPH008, al numero di telefono 085 7672307 (pec dph008@pec.regione.abruzzo.it).
Scadenza: 24 aprile 2025
Programma/Ente di finanziamento: Regione Abruzzo
LINK E DOCUMENTI
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2025, 10:09